Attualmente svolgo attività di libero professionista presso il mio studio privato, dove mi occupo soprattutto di adolescenti e adulti.
Collaboro con la Di.A.Psi. Piemonte (Difesa Ammalati Psichici), un’associazione di volontariato che si occupa di ammalati psichici e del sostegno ai loro familiari, e con la Società Adleriana Italiana di Gruppo Analisi, S.A.I.G.A., nella quale mi sono specializzata, nell’organizzazione di eventi formativi.
Mi occupo di sostegno ai caregiver di pazienti oncologici e di persone con disabilità, perché è importante che anche chi fornisce aiuto abbia un suo spazio di espressione e di ascolto.
Coopero con alcuni gruppi di lavoro riguardanti Tematiche Sociali e Culturali e riguardanti la Violenza di Genere e le discriminazioni in ambito LGBT, sempre presso la S.A.I.G.A.
Inoltre, ho collaborato con un gruppo di professionisti Psicologi Indaco LGBT Torino – Psicologia delle Identità Sessuali, e attualmente continuo a lavorare individualmente e con altre associazioni attive sul territorio per promuovere il benessere psicologico LGBT.
Ho svolto attività di sportello di ascolto psicologico e gruppi di prevenzione presso alcuni Istituti Superiori di Torino e mi occupo di dispersione, disagio scolastico e interventi di integrazione in diverse scuole di diverso livello e grado attraverso progetti finanziati.
Mi occupo, infine, di formazione e selezione nell’ambito del volontariato, dalla valutazione degli aspiranti volontari, alla loro formazione e inserimento nelle attività richieste.
Partecipo a convegni e conferenze, sia come uditore sia come relatore. Soprattutto di formazione e supervisione nell’ambito della disabilità, rivolta ad educatori, insegnanti e familiari
Inoltre, mi occupo di supervisione e analisi personale, per chi come me svolge una attività volta all’aiuto del prossimo.
Per concludere, mi dedico dell’approfondimento di argomenti che mi hanno affascinata e tutt’ora continuano ad appassionarmi riguardanti tematiche sociali e di come queste influenzino l’attualità della nostra società. Fra i miei interessi, oltre all’aggiornamento su nuove tecniche di psicoterapia e studi sulla loro efficacia, ci sono tematiche di attualità che portano alla necessità di continui adattamenti da parte degli individui. Uno degli assunti fondamentali della Psicologia Individuale è infatti che la vita sia movimento e che essa tenda costantemente ad un adattamento all’ambiente